
La conferenza TIPPING POINT 2023, svoltasi in Lituania nel mese di settembre, è un evento molto importante che ospita un grande pubblico di donne e uomini d’affari. Si tratta di soggetti che hanno la facoltà di prendere decisioni essenziali nella creazione di imprese, con l’obiettivo di consigliare i proprietari in materia finanziaria, legale, di gestione aziendale e altre questioni vitali.
La docente del DEMM, Agne Kajackaitė, ha avuto modo partecipare a questa conferenza parlando di differenze di genere, usando un approccio che si riferisce a intuizioni tratte dall'economia comportamentale.
Il discorso WO/MEN?, prende spunto dal libro della docente, intitolato: “WO/MEN. Ar moterys ir vyrai išties tokie skirtingi, kaip įprasta manyti?” (Le donne e gli uomini sono davvero così diversi come pensi?), un saggio pubblicato in Lituania nel corso del 2023.
I temi del saggio coincidono con i temi di ricerca cari all’autrice. Si tratta di argomenti che riguardano le aree del comportamento non etico, le differenze di genere e le prestazioni cognitive. L’approccio è incentrato sull'utilizzo del metodo sperimentale in laboratorio, sul campo e online, dove si può osservare come le persone prendono decisioni in un ambiente completamente controllato. Si tratta di ricerca esplorativa e analisi di progetti sperimentali esistenti, teorie e test.
Agne ha pubblicato diversi articoli scientifici e ha dato contributo alle principali testate economiche come The American Economic Review, The New York Times, BBC, CNN, The Time, The Guardian, The Wall Street Journal e The Washington Post, Forbes, Cosmopolitan, People Magazine e molti altri.