La Terza Missione affianca le due principali funzioni dell’università, ricerca scientifica e formazione, con il preciso mandato di diffondere cultura, conoscenze e trasferire i risultati della ricerca al di fuori del contesto accademico.

Lo scopo principale della terza missione è contribuire alla crescita sociale e favorire il progresso culturale del territorio.
In quest’ottica, il Dipartimento si impegna a trasmettere le proprie competenze anche al di fuori dal mondo accademico con lo scopo di stabilire sinergie e rapporti di collaborazione con la società e il territorio.
Per adempiere a questi scopi il dipartimento promuove:
- Particolare attenzione per l'attualità
- Divulgazione su quotidiani e sul web dei risultati ottenuti
- Organizzazione eventi aperti al pubblico, pensati per una platea non solo accademica
- Promozione su canali social per raggiungere un pubblico ampio
Dal 2020
Dal 2020 il dipartimento ha proseguito nel solco tracciato nel triennio precedente, aggiungendo però delle attività pensate per le scuole, come ad esempio:
- Attività rivolte agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado per un loro primo avvicinamento alla statistica
- Collaborazioni con gli studenti e insegnanti delle scuole medie superiori, nell’ambito di attività valide per il monte ore di alternanza scuola-lavoro;
- Attività finalizzate all’educazione finanziaria di ragazzi e adulti.
Il triennio 2016-2019
Nel corso del triennio 2016 - 2019 il Dipartimento si è impegnato nelle seguenti attività di Terza Missione:
- Attività di tipo divulgativo (partecipazione a presentazioni, seminari, convegni, pubblicazioni divulgative);
- Attività di ricerca (in particolare, ricerca commissionata da esterni non accademici)
- Attività di formazione (per committenti esterni, privati o pubblici) e interventi/lezioni/contributi in contesti professionali o comunque ristretti a un pubblico specifico (ordini professionali, gruppi di categoria, professionisti di vario tipo).
- Partecipazioni nel board scientifico o direzionale di istituzioni non accademiche