Lo sportello Erasmus
Il dipartimento si è dotato di uno sportello Erasmus per aiutare in prima persona gli studenti nella comprensione delle procedure amministrative necessarie per un'esperienza di studio all'estero.
Programma Erasmus

Erasmus è il programma dell'Unione Europea che da oltre 35 anni permette a studenti, laureandi, dottorandi e specializzandi di vivere un'esperienza di studio o di tirocinio formativo presso una delle oltre 300 università partner europee, con successivo riconoscimento dell'attività didattica svolta nella propria carriera accademica.
Tra i principali obiettivi del programma ci sono: l'approfondimento della conoscenza di una lingua straniera e la costruzione di una società europea attraverso lo studio e la formazione dei più giovani in contesti interculturali.
Le due tipologie di mobilità Erasmus per gli studenti sono:
- soggiorno di Studio, per frequentare corsi, sostenere esami, scrivere la tesi e svolgere attività di ricerca, laboratorio e clinica all’estero
- soggiorno Traineeship, per svolgere un tirocinio formativo sotto la tutela dell’università partner, aperto anche ai i neo-laureati (entro 12 mesi dalla laurea).