La Commissione didattica del Dipartimento
Il Regolamento di funzionamento del DEMM prevede, tra le commissioni permanenti, la Commissione Didattica.
Cosa fa la Commissione Didattica
La commissione Didattica coordina, istruisce e promuove le attività di AQ della didattica a livello di dipartimento.
Alla Commissione compete
- la discussione preliminare del piano generale dell’offerta formativa e della programmazione didattica annuale;
- la predisposizione del Piano delle coperture (cosiddetto Tabellone);
- il monitoraggio e la valutazione della didattica;
- l’articolazione di proposte di sviluppo strategiche per il Dipartimento.
Come è composta la Commissione Didattica
La Commissione Didattica è composta da
- i presidenti dei corsi di studio di cui il Dipartimento è referente principale;
- il referente della scuola di dottorato del Dipartimento;
- almeno un membro della Giunta delegato al coordinamento della commissione didattica (che ne è il presidente).
Collaborano alle attività e possono essere invitati alle riunioni il Presidente della commissione paritetica e il personale tecnico con responsabilità nella didattica.
La Commissione Didattica è presieduta dal delegato alla Didattica della Giunta, prof. Alessandro Missale.
Per conoscere i nomi dei componenti della Commissione, visita la pagina Commissioni, tavoli, comitati
Il ruolo degli studenti nell’AQ della Didattica
Gli studenti hanno un ruolo decisivo nell'assicurare la qualità della didattica in Ateneo.
I Referenti AQ dei Corsi di Studio
I docenti Referenti AQ dei corsi di studio hanno il compito di attivarsi per i processi di assicurazione della qualità della didattica e di accreditamento dei corsi di studio.
Il Presidio della Qualità di Ateneo (PQA), istituito nel 2013, è l’organo deputato a dare attuazione alle politiche della Qualità dell’Università Statale di Milano.
Per assicurare la qualità in modo capillare, considerate le dimensioni dell’Università degli Studi di Milano, il PQA opera a livello locale grazie a una rete di referenti AQ.
Nei link nella sezione laterale è possibile consultare il sito web di riferimento e visionare i referenti di ciascun corso di studio.