Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina

Dottorato

ll corso di dottorato in Economics si propone di formare dottori di ricerca che siano in grado di sviluppare studi originali, sulla frontiera della ricerca scientifica, nell'ambito specifico scelto come campo di approfondimento e di specializzazione.

Il corso

Studenti neo laureati

Il dottorato in Economics contempla una fase di didattica avanzata obbligatoria che serve a fornire le conoscenze metodologiche e specifiche che non vengono fornite nei livelli precedenti di formazione. 

Il candidato sceglierà un tema di ricerca all'interno dei filoni rappresentati nel Collegio dei Docenti e dovrà elaborare una tesi composta in prevalenza da articoli originali che il collegio dei docenti giudichi pubblicabili su riviste scientifiche di livello internazionale.

Il dottorato ambisce a formare studiosi capaci di orientarsi nell'ambiente internazionale della ricerca in Economia e di interagire attivamente con esso, sia in ambito accademico, che in quello delle istituzioni pubbliche internazionali e dei centri di ricerca privati.

Il candidato prescelto, dopo tre anni di studio e ricerca sotto la stretta supervisione dei membri della Facoltà, sarà in grado di:

  • Proporre politiche economiche per affrontare situazioni economiche pratiche, questioni economiche rilevanti nel mondo reale e valutarne l’efficacia
  • Porre domande di ricerca pertinenti;
  • Progettare una strategia di ricerca;
  • Utilizzare modelli aggiornati e approcci empirici;
  • Presentare i risultati in articoli pubblicabili su riviste scientifiche internazionali.

Le aree di ricerca

Gli studenti applicano i loro studi in una delle otto aree in cui la Facoltà è alla frontiera della ricerca economica:

  • Commercio internazionale, imprese globali e migrazione
  • Econometria
  • Economia ambientale ed energetica
  • Economia del lavoro, della sanità e dell'istruzione
  • Economia pubblica e valutazione delle politiche
  • Organizzazione industriale
  • Macroeconomia, politica monetaria e fiscale
  • Teoria economica; Decisioni individuali ed economia sperimentale

Coordinatore del corso

Il coordinatore del corso di dottorato in Economics è il prof. Fabrizio Iacone